CGIL SICILIA UFFICIO STAMPA COMUNICATO STAMPA Palermo, 30 dic- “Ci preoccupa l’inadeguatezza della legge regionale di bilancio che delinea sempre più una regione come centro di spesa piuttosto che come ente di programmazione e di indirizzo.
Author: admin
Cgil Sicilia: con i tagli della Finanziaria nazionale all’isola verranno meno più di 2 miliardi e 600 milioni. “Smontati, nel silenzio del governo regionale, i pilastri su cui si era costruito un minimo di ripresa”
SCARICA IL REPORT | Archivio digitale Presentato il Report della Cgil Sicilia sull’impatto della manovra nazionale e lo stato di attuazione di Pnrr, Fsc, Fse+, Palermo, 30 dic-Con la Finanziaria del governo Meloni a partire dal 2025 verranno meno alla Sicilia 2.662.500.000. Sono risorse che hanno generato investimenti e nuova occupazione e su cui la...
Economia: Il 30 dicembre la Cgil Sicilia presenta un report sull’impatto della Finanziaria nazionale sulla Sicilia e sullo stato di attuazione di Fsc, Fse+ e del Pnrr
Conferenza stampa alle 10 nella sede della Cgil regionale (via Bernabei 22)Palermo, 27 dic- Lunedì 30 dicembre la Cgil Sicilia presenterà un report sull’impatto della legge Finanziaria nazionale sulla Sicilia e sullo stato di attuazione del Pnrr, del Fondo sociale di coesione (Fsc) e del Fondo europeo plus (Fse+).
Asili nido: il 5 dicembre iniziative della Cgil Sicilia in 9 città nell’ambito della campagna “La controffensiva delle donne siciliane contro l’autonomia differenziata”
Focus sui servizi per la prima infanzia. “Oggi solo il 12% dei bambini ha un posto in un nido pubblico. Ma per il governo basta arrivare al 15% contro la soglia del 33% prevista per le regioni del Nord”
Cgil e Uil: i siciliani hanno ancora più ragioni per scioperare il 29 novembre per cambiare la manovra del governo
Mannino e Lionti: “Qui salari e pensioni più bassi che nel resto del Paese, sanità pubblica in crisi e industria che cade a pezzi. E ogni anno 20 mila giovani emigrano”
La Sicilia a rischio emergenza sociale, colpa della manovra
Alfio Mannino, segretario generale della Cgil regionale denuncia l’abbandono del Governo del Meridione e della sua terra. La legge di bilancio aggrava le condizioni di precarietà e aumenta il rischio povertà
“NON È IL PONTE SULLO STRETTO” l’opera necessaria per rilanciare lo sviluppo della Sicilia, della Calabria e del Mezzogiorno
Si tratta di un progetto non solo di dubbia utilità, ma che appare sicuramente dannoso. La sua progettazione è lacunosa e obsoleta, basata su un’analisi costi-benefici irrealistica, con costi di realizzazione esponenziali e fuori controllo. Inoltre, comporterebbe gravi danni ambientali, paesaggistici, naturalistici e sociali.
Versalis: Foti ( Filctem Cgil Sicilia), il silenzio del governo e il tifo che si sta sviluppando sul piano Eni, che avrà conseguenze catastrofiche a cascata in Sicilia, hanno dell’assurdo.
Domani sciopero a Priolo e Ragusa per chiedere una inversione di rotta e investimenti per ricostruire l’assetto produttivo in Sicilia Palermo, 11 nov- “ Il silenzio del governo sul piano dell’Eni e il tifo agonistico che si sta sviluppando, tutto giocato sulla pelle dei lavoratori e delle comunità, ha dell’assurdo. Le conseguenze del piano...
Una scuola per tutti, inclusiva, sicura e che proietti nel futuro i giovani
Scuola: Cgil Sicilia, nell’isola edifici vetusti, scarse manutenzioni, barriere architettoniche. “Si investa per una scuola sostenibile, inclusiva, che colmi le disuguaglianze sociali” La ricognizione del sindacato sull’edilizia scolastica nella quinta manifestazione del ciclo “Cambiamo il futuro della Sicilia” Palermo, 19 nov- Edifici vetusti, la maggior parte costruiti tra gli anni 50 e gli anni 70,...
”Nessun intervento dal governo regionale finora per rilanciare il sistema sanitario pubblico”
Sanità: manifestazione regionale della Cgil Sicilia oggi a Modica (Rg) Quarta manifestazione della campagna della Cgil regionale “Cambiamo il futuro della Sicilia”Modica, 16 nov- Sono passati cinque mesi dalla nomina dei direttori generali delle aziende e degli enti del servizio sanitario regionale e “non c’è stato finora nessun intervento concreto del governo regionale per la...